La Diocesi di Belluno-Feltre è una circoscrizione ecclesiastica della Chiesa cattolica, appartenente alla regione ecclesiastica Triveneto.
Territorio: Copre la provincia di Belluno e parte della provincia di Treviso (Comune di Seren del Grappa).
Storia: Le due diocesi di Belluno e Feltre sono state unite aeque principaliter il 5 giugno 1818, per poi essere pienamente unite il 30 settembre 1986. Storicamente, Belluno ha origini più antiche risalenti al IV secolo, mentre Feltre al VI secolo. La complessa storia delle due sedi episcopali è caratterizzata da periodi di autonomia e dipendenza da altre diocesi.
Cattedrale: La cattedrale diocesana è la Basilica cattedrale di San Martino a Belluno. A Feltre si trova la concattedrale di San Pietro Apostolo.
Suddivisione: La diocesi è suddivisa in Vicariati.
Santo Patrono: Il patrono principale è San Martino (di Belluno).
Vescovi: L'attuale vescovo è Monsignor Renato Marangoni. La lista dei vescovi precedenti è lunga e riflette la storia complessa delle due diocesi prima della loro unificazione definitiva.
È importante notare che la diocesi si trova in un'area geografica caratterizzata dalle Dolomiti, un patrimonio mondiale dell'UNESCO, e ciò influenza anche la vita religiosa e le attività pastorali.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page